Caratteristiche dell’oro
Barre d’oro di fusione
Barre di oro di fusione, realizzate con tecnologie e macchinari avanzati che consentono di ottenere una qualità altissima e accettata dal mercato bancario internazionale.
Le barre di oro realizzate hanno la certificazione good delivery, in quanto rispettano le regole dettate dalla LBMA, london bullion market association, quindi con un contenuto minimo di 350 once troy (circa 10,9 kg) fino ad un massimo di 430 once troy (circa 13,4 kg). La purezza minima è di 995,0 parti su mille di oro puro.
Lingotto d’oro di fusione
I lingotti di oro da fusione sono realizzati con tecnologie e macchinari avanzati che consentono di ottenere una qualità altissima e accettata dal mercato bancario internazionale. Tutti i lingotti hanno una purezza compresa tra 995/1000 e 999,9/1000, destinati al settore industriale e dell’oreficeria al fine di utilizzarli nei vari processi produttivi, alle banche italiane ed internazionali e agli investitori privati.
I lingotti riportano il numero seriale, lo stampo del produttore, la purezza e il peso. Tutti i prodotti sono accompagnati da certificato di garanzia che ne attesta le varie caratteristiche quali-quantitative. Il certificato è dotato di un qrcode che riporta tutte le informazioni della vita del lingotto e le sue caratteristiche.
I lingotti da fusione sono oro da investimento in base alla legge 7/2000, di conseguenza anche i risparmiatori e gli investitori privati ed istituzionali possono acquistarli in regime di esenzione iva. Gamma disponibile: 250 grammi, 500 grammi e 1000 grammi.
Lingotto d’oro stampato
I lingotti di oro stampati sono realizzati con tecnologie e macchinari avanzati che consentono di ottenere una qualità altissima e accettata dal mercato bancario internazionale.
Tutti i lingotti hanno una purezza compresa tra 995/1000 e 999,9/1000, destinati al settore industriale e dell’oreficeria al fine di utilizzarli nei vari processi produttivi, alle banche italiane ed internazionali e agli investitori privati.
I lingotti riportano il numero seriale, lo stampo del produttore, la purezza e il peso. Tutti i prodotti sono inseriti all’interno di una certicard, composta da più strati di sicurezza, incluso un microfilm interno che riporta la scritta “intact certificate seal”. Inoltre, all’interno della certicard è contenuto anche il certificato di garanzia che ne attesta le varie caratteristiche quali-quantitative. Infine, la certicard è dotata di un qrcode che riporta tutte le informazioni della vita del lingotto e le sue caratteristiche. I lingotti stampati sono oro da investimento in base alla legge 7/2000, di conseguenza anche i risparmiatori e gli investitori privati ed istituzionali possono acquistarli in regime di esenzione iva. Gamma disponibile: 5 grammi, 10 grammi, 20 grammi, 31 once, 50 grammi, 100 grammi.
Pepite d’oro
Le pepite d’oro sono veri e propri pezzi di questo pregiato metallo. Si possono trovare nei corsi d’acqua, oppure in depositi dove un tempo erano attive vene aurifere. La purezza di una pepita non raggiunge i 24 carati, ma oscilla piuttosto tra i 20 e 22 carati. Il produttore fornisce tutte le sue pepite da fonti di estrazione etiche e certificate, garantendone la qualità e l’origine.