L’arte come investimento

L’arte è fonte di ispirazione, è sentimento che guida lo spirito collezionistico. L’arte può anche essere investimento.

Senza ombra di dubbio una collezione d’arte di proprietà della famiglia ha prima di tutto un valore di identità e personalità, di chi l’ha costituita e di chi l’ha poi mantenuta ed eventualmente ampliata o dato forma nel corso degli anni/generazioni successive. Possedere una collezione significa aver cura di essa. Oltre a permetterne un più sereno godimento nel presente, è anche un atteggiamento che ripagherà nel momento in cui questa verrà passata alla generazione seguente.

La collezione d’arte di famiglia è anche, e soprattutto, un importante veicolo della tradizione e della identità della famiglia che l’ha creata e custodita nel corso degli anni e nei passaggi generazionali. E proprio data la peculiarità e la particolarità di ogni singola collezione, che fa sì che non ne esista nessun’altra al mondo. Il nostro team saprà creare soluzioni gestionali confezionate e disegnate sulla tua collezione.

Galleria d'arte

Il nostro focus sono la gestione e la protezione della collezione di famiglia.

Il team di esperti nella gestione della collezione d’arte ti consiglierà e supporterà in ogni fase del processo, dalla mappatura dei pezzi che compongono già la tua collezione, all’acquisto di una nuova opera d’arte, dal prestito a musei in tutto il mondo alla vendita delle opere che insieme decideremo di re-immettere nel mercato generandoti liquidità. Durante ogni fase ti assicuriamo la massima cura, la totale discrezione e la professionalità in ogni passo.

Sebbene non ci siano regole precise, data anche la natura stessa dell’ambito, su come all’interno di un family office vengano offerti servizi di gestione del patrimonio artistico, ci concentreremo nel trovare insieme la soluzione sartoriale adatta al tuo caso. In modo particolare ti aiuteremo anche a concentrarti sulla protezione del tuo patrimonio artistico, sensibilizzando i membri, anche più giovani, della tua famiglia. Seguiremo pertanto la redazione del tuo documento, sottoscritto dai membri della tua famiglia, tramite il quale vengono redatte regole e procedure per la conservazione, gestione e passaggio/trasferimento di proprietà del patrimonio artistico familiare.

Nel corso soprattutto degli ultimi decenni, investire in opere d’arte è divenuto via via una soluzione alle diverse esigenze di diversificazione del patrimonio familiare. Le opere d’arte generano sempre un utile, il dividendo estetico-culturale, che altro non è che l’espressione in termini monetari dell’esperienza determinata dal possesso stesso di quel preciso bene.